Tribunale Roma 23 gennaio 2014 In caso di contestazione, da parte del correntista, della legittimità della capitalizzazione periodica degli interessi effettuata dalla banca sui saldi passivi a decorrere dal 2000, l’onere della prova di essersi attenuta alle prescrizioni della legge spetta alla banca. E’ pertanto la banca che deve produrre il contratto stipulato dopo l’entrata in vigore delle disposizioni del CICR,…
- tel. 011.59.36.55 \ 011.59.95.39
- info@studiolegalericcio.it
Feb, 2014
DECRETO INGIUNTIVO DELLA BANCA – CONTESTAZIONI DEL CORRENTISTA (sospensione dell’esecutorietà provvisoria del decreto)
Tribunale Ravenna 21 gennaio 2014 In caso di opposizione proposta dal correntista al decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ottenuto dalla banca, qualora sia prodotta perizia econometrica che attesti la violazione della legge sull’usura (108/1996) e l’applicazione illegittima dell’anatocismo degli interessi, sussistono i gravi motivi di cui all’art. 649 CPC per la sospensione della provvisoria esecutività del decreto. Il Tribunale di Ravenna si allinea quindi al…
MUTUI USURARI – Prime sentenze di merito dopo la Cass.n.350/2013
Mutui usurari: Tribunale di Rovereto: Ordinanza 30 dicembre 2013 – 17 gennaio 2014 Dopo la sentenza 350/13 della Cassazione, che è stata accolta con grande interesse dai consumatori e dagli operatori del diritto, si attendevano le prime sentenze di merito per verificare se il principio stabilito dalla Suprema Corte trovasse immediato riscontro pratico nelle aule giudiziarie. Pochi giorni dopo la succitata…