RESPONSABILITÀ MEDICO OSPEDALIERA LA RESPONSABILITA’ MEDICO – OSPEDALIERA Si ha responsabilità medica nei casi in cui il paziente non abbia ottenuto le cure e l’assistenza che avrebbe dovuto ricevere secondo quelle che sono le linee guida delle singole specializzazioni e secondo la scienza medica, e da ciò sia derivato un danno. La casistica è la più svariata, può trattarsi…
- tel. 011 59 36 55
- info@studiolegalericcio.it
approfondimenti
Responsabilità da custodia
RESPONSABILITÀ DA CUSTODIA La figura del custode. (Chi è responsabile dei danni cagionati da una cosa?). L’art.2051 del Codice Civile stabilisce che ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. Si tratta del principio secondo il quale chi detiene una cosa a qualsiasi titolo, proprietà, locazione, uso, è responsabile per…
responsabilità da custodia delle strade da parte della pubblica amministrazione
RESPONSABILITÀ DA CUSTODIA DELLE STRADE DA PARTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Il principio del dovere di custodia sui beni di cui si ha la disponibilità non riguarda soltanto i privati ma , evidentemente, anche gli enti pubblici i quali sono responsabili, come tutti, dei danno che la cosa in custodia provoca a terzi. I casi più significativi riguardano i danni…